Affrontare le carenze di medicinali

Un workshop in collaborazione tra la University College London e l'Università di Bologna A cura del prof. Fausto Catena

  • Data: 07 marzo 2025

  • Luogo: Centro polifunzionale Ex Macello, Via Mulini, 23/25, 47521 Cesena (FC)

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero

Questo workshop di un’intera giornata è pensato per massimizzare la condivisione, il confronto e la riflessione sulle strategie per affrontare la carenza di medicinali.

Programma 

8:30 | Colazione e registrazione | -
9:00 | Benvenuto | G. Pasquinelli, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Bologna
9:30 | Prospettive introduttive | F. Bravi, CMO, Azienda USL della Romagna
9:45 | Presentazione: Gestione delle scorte farmaceutiche e carenze nel NHS | Raliat Onatade, Chief Pharmacist - Director of Medicines and Pharmacy, NHS North East London
10:15 | Domande | -
10:30 | Presentazione: Gestione delle scorte farmaceutiche e carenze in Emilia-Romagna | F. Pieraccini e G. Prati (TBC), Azienda USL della Romagna
11:00 | Domande | -
11:15 | Pausa: tè, caffè e frutta | -
11:45 | Presentazione: Il punto di vista dei fornitori sulla collaborazione nella supply chain per ridurre le carenze farmaceutiche | M. Sturniolo (Teva Pharmaceuticals), J. Fiorenza e S. Paolo (Takeda)
12:30 | Domande | -


12:45 | Presentazione: Il ruolo delle politiche sanitarie nella riduzione delle carenze farmaceutiche | C. Biffoli (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), D. Di Giorgio (AIFA, in attesa di conferma), N. Magrini (Azienda USL della Romagna, Policlinico di Bologna e WHO Collaborating Centre)
13:15 | Domande | -
13:30 | Pranzo | -
14:30 | Sessioni di lavoro: Collaborare nella supply chain per migliorare la resilienza | Tutti
15:15 | Presentazioni dei gruppi di lavoro | Tutti
15:45 | Considerazioni finali | -
16:00 | Chiusura | -


Docenti e relatori

  • Accademia e istituzioni
    • V. Agnoletti, Professore, Università di Bologna
    • C. Biffoli, Ministero delle Imprese e del Made in Italy
    • F. Bravi, CMO, Azienda USL della Romagna
    • F. Catena, Professore associato, Università di Bologna
    • R. Catena, Assistant Professor, University College London
    • A. Correa Ossa, Lecturer, University College London
    • D. Di Giorgio, AIFA (in attesa di conferma)
    • J. Fiorenza, Takeda
    • N. Magrini, Azienda USL della Romagna; Policlinico di Bologna; WHO Collaborating Centre
    • R. Onatade, Chief Pharmacist - Director of Medicines and Pharmacy, NHS North East London
    • G. Pasquinelli, Professore, Università di Bologna
    • F. Pieraccini, Azienda USL della Romagna
    • G. Prati, Azienda USL della Romagna
    • S. Paolo, Takeda
    • M. Sturniolo, Teva Pharmaceuticals