HomePage — Scienze Mediche e Chirurgiche - DIMEC
Notizie

Innovazione e ricerca
Tumori: in diminuzione i tassi di mortalità nel 2023. Cancro al polmone in calo generale, ma aumenta tra le donne in Francia, Italia e Spagna
Le previsioni dei decessi per tumore indicano una diminuzione dei tassi di mortalità del 6,5% negli uomini e del 3,7% nelle donne nell’Unione Europea e nel Regno Unito tra il 2018 e il 2023. Permangono criticità per il tumore al polmone nelle donne con più di 65 anni e per il tumore al pancreas. Sono invece in calo i tassi di mortalità per tumori del colon-retto e dello stomaco. I risultati dello studio coordinato dall’Università degli Studi di Milano assieme all’Università di Bologna, e sostenuto da Fondazione AIRC, sono stati pubblicati sulla rivista Annals of Oncology

Incontri e iniziative
GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Dal 2 marzo in Salaborsa i dottorandi e le dottorande affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo. Partecipa alla rassegna di cinque incontri.

In Ateneo
È online il sito del Piano Strategico 2022-2027
Il punto per conoscere gli obiettivi e condividere i progressi del piano.

In Ateneo
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna
L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater
Eventi
Convegni
Pancreatic cancer: the commitment of breakthrough science for a better prognosis
IRCCS Policlinico di Sant’Orsola Aula Magna “I Maestri” Pad. 23 - piano 1 Via Giuseppe Massarenti, 9 - Bologna
Mostre
L'altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo
Museo di Palazzo Poggi - via Zamboni 33, Bologna
Presentazioni e incontri
3-Minute-Thesis Competition 2023 - Unibo Edition. Scadenza: 20 dicembre
Sala dell'VIII Centenario, via Zamboni 33 – Bologna