Centri di ricerca
Dimec concentra i suoi sforzi d'indagine scientifica in Centri di Studio di Ricerca (CSR) attivati con delibera direttamente dal CdA di UNIBO. Al contempo partecipa con altre realtà a Centri Interdipartimentali di Ricerca, come il Centro di Ricerca Biomedica Applicata (CRBA), in cui operano anche DIBINEM, FABIT, QUVI e IRCCS Sant'Orsola
-
Centro di studio e ricerca della ipertensione arteriosa e rischio cardiovascolare
-
Centro di studio e ricerca delle epatiti
-
Centro di studio e ricerca di medicina transculturale e psicosomatica di Bologna
-
Centro di studio e ricerca Malattie Rare ed Ultra-rare congenito-malformative in età evolutiva
-
Centro di studio e ricerca per il trattamento multidisciplinare dell'uso inadeguato di alcol "G. Fontana"
-
Centro di studio e ricerca per la terapia chirurgica dell'obesità patologica
-
Centro di studio e ricerca sui tumori ereditari
-
Centro di studio e ricerca sui tumori neuroendocrini del tratto gastro-endero-pancreatico e del polmone
-
Centro di studio e ricerca sull'epidemiologia e la gestione delle malattie dello stomaco e del duodeno
-
Centro di studio e di ricerca sull'invecchiamento
-
Centro di studio e ricerca sulle malattie dell’esofago
-
Centro di studio e ricerca sulle malattie del pancreas
-
Centro Studi e Ricerca di coordinamento delle attività di fisica medica
-
Centro Studi e Ricerca multidisciplinare della neoplasia vescicale e dell’alta via escretrice
-
Alma Mater Research Institute on Global Challenges and Climate Change (Alma Climate)
-
Centro Studi e Ricerca eDIMES Lab
-
Centro Studi e Ricerca sui Tumori Rari
-
Centro Studi e Ricerca One Health - Centro Studi Internazionale sulla Salute Unica
-
Centri Interdipartimentali di Ricerca Industriale
-
Centro Interdipartimentale Alma Human Artificial Intelligence
-
Centro Ricerca Biomedica Applicata - CRBA
-
Minimally Invasive Paediatric Surgery Center
-
Centro Interdipartimentale Alma Mater Institute on Healthy Planet