Esplora la ricerca

Il DIMEC promuove l’integrazione e la cooperazione tra i diversi gruppi di ricerca, sia clinici che biomedici, per affrontare e approfondire tematiche scientifiche di grande rilevanza con un approccio interdisciplinare e innovativo.

Il DIMEC è un punto di riferimento internazionale in tutti gli ambiti di ricerca, adottando una visione europea per le infrastrutture già realizzate o in fase di sviluppo. Il Dipartimento promuove un approccio integrato, organizzato e innovativo alla ricerca biomedica e clinica, con l’obiettivo di generare un impatto significativo sugli ambiti economici, sanitari e sociali del territorio, diventando un modello a livello nazionale.

Gli obiettivi individuati dal Piano Strategico di Dipartimento sono sostenuti da una pianificazione basata su task progressivi e monitorati annualmente.

Nei Campus della Romagna, la ricerca dipartimentale è attualmente focalizzata principalmente su aspetti clinici, grazie al recente insediamento di unità universitarie all’interno di strutture ospedaliere preesistenti destinate alle attività di tirocinio. Questa base rappresenta un punto di partenza per lo sviluppo di ulteriori linee di ricerca, che emergeranno con il consolidamento delle attività didattiche e cliniche attualmente in corso.

Ambiti di ricerca, gruppi e Centri di Studio e Ricerca (CSR)

Scopri gli ambiti in cui il dipartimento svolge l'attività di ricerca, i progetti, i gruppi di ricerca e i CSR dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Ogni ambito comprende i settori scientifico-disciplinari (SSD) a cui afferiscono professoresse e professori.

Laboratori

I laboratori di ricerca sono le sedi in cui si svolge la ricerca e in cui l’innovazione prende vita.

Progetti di ricerca finanziati

I progetti sono lo strumento con cui il dipartimento contribuisce all'innovazione, valorizza le proprie competenze e risorse, partecipa a collaborazioni interdisciplinari e intersettoriali:

Dottorati di ricerca al DIMEC

Il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l'attività di ricerca o l'insegnamento universitario.

Scopri i dottorati proposti dal Dipartimento.