Persone e comunità

Il nostro impegno per avvicinare la cittadinanza al sapere scientifico, sostenere la fiducia nella ricerca, promuovere la prevenzione e la consapevolezza sulla salute, valorizzare la cultura medica come bene collettivo.

Le iniziative promosse dal DIMEC si focalizzano su azioni di formazione e informazione, sulla valorizzazione della ricerca e sulla divulgazione scientifica, creando sinergie con strutture sanitarie, enti locali, associazioni di pazienti e scuole. Insieme per affrontare temi importanti per le persone e le comunità, per trasferire i progressi della ricerca alla società civile, valorizzando un approccio fortemente interdisciplinare.

Il dipartimento promuove ogni anno numerose attività aperte al pubblico: spettacoli, conferenze, trekking urbani e momenti di incontro. Sono occasioni pensate per condividere la ricerca con la città, avvicinare i cittadini ai temi della salute e della scienza e creare spazi di dialogo tra università e comunità.

  • Salute e prevenzione

    Collaboriamo con associazioni, istituzioni e pazienti per promuovere prevenzione, donazione e corretti stili di vita. Workshop, campagne e progetti concreti che avvicinano la medicina alla vita quotidiana delle persone.

  • Spettacoli teatrali

    Gli spettacoli rappresentano un modo innovativo di fare divulgazione scientifica, unendo arte, storia e medicina per coinvolgere un pubblico ampio e trasversale. Attraverso il linguaggio teatrale e musicale, temi complessi diventano accessibili e stimolano riflessione, dialogo e partecipazione, rafforzando il ruolo dell’università come luogo di cultura e impegno civile.

  • Eventi di divulgazione

    Convegni, tavole rotonde, rassegne ed eventi speciali come la Notte dei Ricercatori rappresentano occasioni per condividere la ricerca con la città. Iniziative che avvicinano i cittadini ai temi della salute e della scienza, creando spazi di confronto e dialogo tra università e comunità.