EPTRI General Assembly e Scientific Meeting 2025

L’innovazione nella ricerca pediatrica arriva a Bologna

  • Data: dal 13 marzo 2025 al 15 marzo 2025

  • Luogo: Bologna

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero previa iscrizione

Un’opportunità per la comunità scientifica

Dal 13 al 15 marzo 2025, l’Università di Bologna ospiterà la General Assembly e il Meeting Scientifico EPTRI (European Paediatric Translational Research Infrastructure), un appuntamento chiave per la ricerca sui farmaci e dispositivi pediatrici. L’evento riunirà esperti, ricercatori e stakeholder internazionali per discutere le più innovative strategie nello sviluppo di terapie su misura per bambini e neonati.

Molti dei ricercatori del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) aderiscono alla piattaforma di ricerca europea EPTRI, e le attività all’interno di questa rete sono parte integrante del piano strategico dipartimentale. La partecipazione all’evento rappresenta un’occasione unica per interagire con i massimi esperti del settore e contribuire con il proprio lavoro al progresso della ricerca pediatrica.

Call for Abstracts: partecipa con la tua ricerca

EPTRI invita ricercatori universitari, ospedalieri, aziende, agenzie regolatorie, associazioni di pazienti e altri stakeholder a inviare i propri abstract per il Meeting Scientifico.

Scadenze importanti:

  • 25 febbraio 2025: termine per la presentazione degli abstract
  • 28 febbraio 2025: notifica di accettazione
  • 4 marzo 2025: deadline per la registrazione degli autori presentatori

Gli abstract accettati verranno pubblicati nel Book of Abstracts ufficiale dell’evento.

Temi del congresso

Il programma affronterà temi cruciali della ricerca pediatrica, tra cui:

  • Sviluppo di farmaci su misura per bambini e neonati
  • Farmacogenetica e approcci “omics”
  • Modellistica e simulazioni per studi clinici pediatrici
  • Tecnologie digitali applicate alla ricerca pediatrica
  • Dispositivi medici innovativi per l’età pediatrica
  • Formulazioni farmaceutiche specifiche per bambini

L’agenda preliminare è già disponibile, e ulteriori dettagli saranno pubblicati a breve sul sito ufficiale EPTRI.

Perché partecipare

L’EPTRI General Assembly e Scientific Meeting rappresenta una vetrina d’eccellenza per la ricerca traslazionale pediatrica, un’area ancora troppo spesso trascurata. Per i ricercatori DIMEC e per l’intera comunità accademica e clinica, questo evento è una straordinaria opportunità per fare rete, condividere esperienze e contribuire attivamente allo sviluppo di terapie più efficaci e sicure per i pazienti pediatrici.

🔗 Per maggiori informazioni e iscrizioni link al sito.

 

Sessione 13 marzo 2025: EPTRI - La Sfida della Ricerca Pediatrica

L’incontro scientifico di EPTRI inizierà affrontando le sfide della ricerca pediatrica, ma anche le opportunità future, come l’uso dell’Intelligenza Artificiale, alla luce delle nuove normative proposte dall’UE.

Unisciti a noi per discutere il futuro della ricerca pediatrica nel panorama europeo e oltre.

 

Session: EPTRI - The Challenge of Paediatric Research

EPTRI Scientific Meeting will start by addressing the challenges for the paediatric research, but also the opportunities that lay ahead, such as the use of Artificial Intelligence, considering the new proposed EU rules.

Join us to discuss the future of Paediatric Research in the EU landscape and beyond.

#research #innovation #paediatric #childrenfirst

Link: https://events.teams.microsoft.com/event/bfa4c28a-92ad-4a4d-a3f1-ec8961273e92@5dda436d-866b-4083-9a69-71d87bafda8f

Sessione 14 marzo mattina: EPTRI - Piattaforme di Ricerca Tematiche di EPTRI

Il secondo giorno dell’evento EPTRI inizierà con la presentazione delle Piattaforme di Ricerca Tematiche di EPTRI, illustrando i servizi offerti da ciascuna piattaforma al mondo accademico e agli stakeholder dell’industria. Verranno inoltre presentati abstract selezionati con gli ultimi aggiornamenti su scoperta di farmaci pediatrici, farmacologia dello sviluppo, biomarcatori e biosample pediatrici, formulazione di farmaci pediatrici e prodotti di terapia avanzata (ATMPs).

 

 

Session March 14 morning: EPTRI Thematic Research Platforms

The second day of EPTRI event will start with the presentation of EPTRI's Thematic Research Platforms, the services provided by each platform to academia and #industry stakeholders as well as selected abstracts showing the latest research and #innovation updates in Paediatric Medicines Discovery, Developmental Pharmacology, Paediatric Biomarkers and Biosamples, Paediatric Medicines Formulation and Advanced Therapy Medicinal Products (ATMPs). 

#paediatric #childrenfirst #atmps #paediatricmedicines

Link: https://events.teams.microsoft.com/event/f0a96d8a-0010-4dfd-9e6e-fde059928bd2@5dda436d-866b-4083-9a69-71d87bafda8f

Sessione 14 marzo pomeriggio: EPTRI - Potenziamento dei Farmaci e Dispositivi Medici Pediatrici in Europa

Il pomeriggio sarà dedicato alle sfide e opportunità per lo sviluppo dei dispositivi medici pediatrici (MDs) in Europa, con l’intervento di un rappresentante della Commissione Europea e dei coordinatori di tre progetti finanziati dall’UE per lo sviluppo di dispositivi medici per malattie rare pediatriche.

Verrà inoltre presentata una piattaforma innovativa che offre strumenti per lo sviluppo e la commercializzazione di dispositivi medici per patologie pediatriche, insieme ai servizi e progetti della Piattaforma di Ricerca Tematica sui Dispositivi Medici Pediatrici di EPTRI.

Concluderemo la seconda giornata con la presentazione di approcci innovativi per il progresso della ricerca clinica nella popolazione pediatrica.

Session March 14 afternoon: Enhancing Paediatric Drugs and Medical Devices in Europe

The afternoon will focus on the challenges and opportunities for the development of paediatric medical devices (MDs) in Europe, with a presentation of EU Commission representative and the coordinators of three EU funded projects for the development of MDs for paediatric orphan disorders. 
We will also focus on the presentation of an innovative platform offering tools for the development and marketing of MDs for paediatric disorders and the presentation of the services and projects conducted by the EPTRI Paediatric Medical Devices Thematic Research Platform. 
We will finish our second day with the presentation of innovative approaches to advancing clinical research in the paediatric population. 

#orphadisorders #medicaldevices #EU4Health #innovation #childrenfirst

Link: https://events.teams.microsoft.com/event/65025360-8fe8-418a-b03a-42277e245e4a@5dda436d-866b-4083-9a69-71d87bafda8f

Sessione 15 marzo 2025- Tecnologie Digitali per la Ricerca Pediatrica

L’incontro EPTRI si concluderà con una sessione dedicata alle tecnologie digitali per la salute, con la partecipazione di esperti di ELIXIR e presentazioni su diversi strumenti e tecnologie digitali utilizzati per migliorare le opzioni terapeutiche pediatriche.

Infine, daremo il benvenuto alla riunione inaugurale del Comitato di Esperti Pazienti (PEC) di OrphaDev4Kids, con la partecipazione degli YPAGs del TEDDY KIDS Network.

 

 

Session March 15: Digital Health Technologies in Paediatric Research

EPTRI Meeting will end with a session dedicated to Digital Health Technologies and we will count with experts from ELIXIR and presentations on different digital health tools and technologies used to improve paediatric therapeutic options. 
Finally, we welcome the Kick-Off Meeting of the OrphaDev4Kids Patient Expert Committee (PEC), counting with the participation of TEDDY KIDS Network YPAGs. 

#OrphaDev4Kids #childrenfirst #EU4Health #patientcentric #digitalhealth

Link: https://events.teams.microsoft.com/event/0696a2ac-c15d-45f3-b3ac-6293648228af@5dda436d-866b-4083-9a69-71d87bafda8f