Age-It–iamoci! Invecchiare bene in una società che invecchia

Un evento promosso nell’ambito del progetto AGE-IT: Ageing well in an ageing society per riflettere insieme sul futuro dell’invecchiamento in Italia

  • Data: 01 ottobre 2025 dalle 16:00 alle 18:00

  • Luogo: Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio – Bologna

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero previa iscrizione

In occasione della Giornata Mondiale delle Persone Anziane, l’Università incontra la cittadinanza di Bologna per l’invecchiamento in salute: il Progetto Age-It

Programma

Saluti Istituzionali: Prof.ssa Maria Letizia Guerra, Delegata del Rettore per l’Impegno Pubblico

Interventi

  • Prof. Marco Albertini – Il Progetto Age-It, Bologna per l’invecchiamento
  • Dott.ssa Maria Conte – La longevità estrema: tra mito, fantasia e realtà
  • Prof. Roberto Impicciatore – Il grande adattamento. La demografia dell'invecchiamento
  • Prof. Marco Alberio – Invecchiare migrando. Migrare invecchiando. Esperienze e vissuti dei pensionati che lasciano l’Italia
  • Prof. Gianluca Fiorentini – Invecchiamento e spesa (socio)sanitaria: una sfida per il servizio sanitario nazionale
  • Prof. Rabih Chattat – Il supporto dei familiari delle persone con demenza: una priorità per il sistema di cura
  • Prof. Federico Toth – Le politiche locali a supporto dei caregiver informali

 

🎙️ Conduce: Patrizio Roversi
Conduttore televisivo e divulgatore (Turisti per casoTGR Linea Verde, Velisti per caso)

Iscrizione obbligatoriaIscriviti all'evento — Age-It–iamoci!

Modalità di partecipazione all' evento: in presenza e da remoto