Final Conference del progetto Erasmus+ PANACEA

5 novembre 2025, Bruxelles

  • Data: 05 novembre 2025 dalle 11:00 alle 13:00

  • Luogo: Bruxelles & online

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero

Gli effetti placebo e nocebo possono influenzare in modo significativo gli esiti dei pazienti, ma restano tra i temi meno trattati nella formazione medica. Negli ultimi tre anni, il progetto Erasmus+ PANACEA – coordinato dal Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) dell’Università di Bologna – ha lavorato per colmare questa lacuna, sviluppando risorse basate sull’evidenza e integrando le conoscenze scientifiche sugli effetti placebo e nocebo nella formazione clinica a livello europeo.

Il prossimo 5 novembre 2025 si terrà a Bruxelles, presso Flagey Studio 5 (Place Sainte-Croix) e online, la Final Conference di PANACEA, organizzata dal partner di progetto European Pain Federation (EFIC).

Durante la conferenza, educatori, clinici e ricercatori:

  • esploreranno come fattori biologici, psicologici e sociali influenzino le risposte placebo e nocebo;

  • presenteranno nuovi strumenti digitali di apprendimento e risorse cliniche sviluppati dal consorzio;

  • condivideranno buone pratiche per integrare queste conoscenze nella pratica clinica quotidiana;

  • discuteranno strategie per includere questa scienza nei curricula e nelle linee guida mediche a livello europeo.

Data: 5 novembre 2025
Orario: 11:00 – 13:00 CET
Luogo: evento ibrido – Online & Flagey Studio 5, Place Sainte-Croix, Bruxelles

Maggiori informazioni e registrazione disponibili a questo link: Save the date