XXV SETTIMANA SCIENTIFICA 2025 FAENZA

Giovedì 10 aprile dalle 20:30 alle 22:00 i proff. Katia Mattarozzi e Filippo Piccinini (DIMEC) interverranno sui temi del "Paradosso della cura" e "L'intelligenza artificiale"

  • Data: 10 aprile 2025 dalle 20:30 alle 22:00

  • Luogo: Faventia Sales, ex Salesiani, Aula 5, Faenza

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero

l DIMEC alla XXV Settimana Scientifica di Faenza: Scienza e tecnologia al servizio della salute

Giovedì 10 aprile 2025, il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna parteciperà alla XXV Settimana Scientifica di Faenza, una manifestazione che ogni anno coinvolge enti scientifici, scuole e istituzioni del territorio, offrendo un’importante occasione di divulgazione e confronto su scienza, tecnologia e società.

La XXV Settimana Scientifica di Faenza si svolgerà in più giornate, con un ricco programma di eventi e conferenze. Durante l’intera manifestazione, esperti e ricercatori provenienti da vari ambiti scientifici si confronteranno su temi di grande attualità, offrendo al pubblico occasioni di apprendimento e discussione su come scienza e innovazione possano trasformare il nostro futuro. La partecipazione del DIMEC rappresenta un contributo fondamentale per un dibattito che coinvolge anche il mondo della salute e della medicina.

Tra gli interventi previsti, parteciperanno anche i docenti del DIMEC Katia Mattarozzi e Filippo Piccinini, che presenteranno due conferenze di grande rilevanza scientifica.

Alle 20.30, presso Faventia Sales (Ex Salesiani) - Aula 5, la prof.ssa Katia Mattarozzi interverrà con un talk dal titolo “Il paradosso della cura. Cosa dice la scienza sugli effetti delle nostre credenze e aspettative”. Il suo intervento esplorerà come le nostre credenze e aspettative possano influenzare l’efficacia delle terapie, analizzando il legame tra cervello, mente e corpo.

Parallelamente, alle 21.15 il prof. Filippo Piccinini Parallelamente, esplorerà il secondo tema, l'Intelligenza Artificiale al servizio della microscopia, capace di fornire dati quantitativi rapidi e avanzati.

La Tavola della Scienza si riunisce per approfondire due temi estremamente attuali intorno al concetto di salute. Questo incontro offrirà una panoramica su come la tecnologia stia rivoluzionando il modo in cui comprendiamo e trattiamo la salute, con uno sguardo verso il futuro.

Unisciti agli esperti del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Università di Bologna per scoprire, attraverso un dialogo diretto ed informale che ti avvicinerà alle meraviglie della scienza, come queste interazioni possano modellare il tuo percorso di cura e di guarigione.