Otto ore di musica per sensibilizzare sull’umanizzazione delle cure: è l’iniziativa che mercoledì 19 novembre ha animato l’Atrio del padiglione Morgagni dell’Ospedale “Morgagni – Pierantoni” di Forlì.
Una maratona musicale guidata da Antonio Casanova, realizzata in collaborazione con i reparti di Anestesia della Romagna, che ha coinvolto medici, infermieri, studenti di Medicina e artisti del territorio.
Tra i partecipanti anche il prof. Gianandrea Pasquinelli, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna, che ha contribuito alla staffetta musicale come armonicista, portando la presenza del DIMEC al centro di un evento dedicato alla relazione, alla cura e alla comunità.
Durante la giornata sono stati attivati anche una postazione sul patrimonio artistico dell’AUSL Romagna, curata dalla dott.ssa Sonia Muzzarelli, e uno spazio dedicato all’artista Sara Liverani (Lady Tattoo), già autrice di interventi di umanizzazione nei reparti dell’ospedale.
Un’iniziativa partecipata e aperta a tutti, che ha trasformato per un giorno gli spazi ospedalieri in un luogo di ascolto, incontro e attenzione alla persona.
📸 Credits foto: TGR Emilia-Romagna
🔗 Articolo TGR: TGR Emilia-Romagna