Il corso, rivolto a dottorandi, post-doc e giovani ricercatori, offrirà un percorso intensivo dedicato ai più avanzati modelli cellulari tridimensionali, sempre più centrali nella ricerca traslazionale, nello sviluppo di farmaci e nella medicina personalizzata.
Durante la settimana, lezioni e laboratori pratici permetteranno ai partecipanti di imparare a progettare, coltivare e analizzare sferoidi e organoidi, sperimentando tecniche come biostampa 3D, microfluidica e microscopia confocale.
Il programma, diretto dal professor Nicola Baldini con la dottoressa Sofia Avnet, vedrà la partecipazione di esperti accademici e industriali di rilievo internazionale.
La Winter School si terrà presso il Centro di Ricerca Codivilla-Putti dell’Istituto Ortopedico Rizzoli.
Sono disponibili 18 posti, con 5 crediti formativi universitari (CFU) e una quota di partecipazione di 470 euro.
Le domande di iscrizione devono essere presentate entro il 15 dicembre 2025 tramite il sito dell’Università di Bologna