Notizie

Innovazione e ricerca
C'è un elevato rischio di complicazioni polmonari per i pazienti con infezione da SARS-CoV-2 sottoposti ad interventi chirurgici
I risultati di un ampio studio multicentrico, a cui hanno collaborato anche ricercatori dell’Università di Bologna, suggeriscono di limitare il più possibile il ricorso alla chirurgia per evitare pericolose complicazioni post-operatorie
Innovazione e ricerca
Chirurghi del DIMEC e DIMES tra gli autori di uno studio multicentrico pubblicato su "The Lancet"
COV-SARS-2: prestigiosa pubblicazione per uno studio sulle complicanze postoperatorie
Innovazione e ricerca
Le sfide dell'AIRC
Intervista al prof. Giuseppe Gasparre

Innovazione e ricerca
Idrossiclorochina: uno studio clinico di IRST e Unibo ne testeterà l'efficacia per la Covid-19
Il farmaco antimalarico, già utilizzato per il trattamento di pazienti positivi sintomatici, sarà testato per capire se possa contribuire ad alleviare i sintomi dell’infezione anche se assunto precocemente al contagio

Innovazione e ricerca
Coronavirus: parte uno studio regionale per migliorare la capacità di rilevazione del Sars-CoV-2
L’Istituto Tumori della Romagna ha avviato, in collaborazione con altre realtà di ricerca e cura regionali tra cui l'Università di Bologna, un protocollo di ricerca per valutare ulteriori strumenti utili per la diagnosi, la prevenzione e il controllo della patologia da Covid-19. Lo studio, chiamato CORSA, si pone come obiettivo primario l’indagine epidemiologica della diffusione dell’infezione nella popolazione asintomatica

Innovazione e ricerca
Il circuito che raddoppia i ventilatori polmonari
Ideato, insieme ad alcuni colleghi lombardi, dal professor Marco Ranieri del Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche, permette di collegare un solo respiratore per fornire ossigeno a due pazienti. Il prototipo, realizzato dalla Intersurgical di Mirandola, è stato testato con successo al Policlinico di Sant'Orsola

Innovazione e ricerca
Coronavirus: la ricerca Unibo in campo per la protezione del personale sanitario
Allestiti nel giro di tre giorni nuovi laboratori in grado di effettuare complessi test di sicurezza sulle mascherine; in fase di partenza una produzione pilota di nuovi materiali filtranti nanostrutturati; realizzati centinaia di litri di soluzione idroalcolica disinfettante destinati al Policlinico di Sant’Orsola
Innovazione e ricerca
Comunicazione Fondazione del Monte
Aperto il bando per il settore Ricerca Scientifica
Innovazione e ricerca
Pubblicazione su GUT di uno studio internazionale coordinato da un gruppo di ricerca del DIMEC
Lo studi, coordinato dal prof. Pironi, ha coinvolto diversi Paesi Europei ed extraeuropei
Innovazione e ricerca
Finanziare la ricerca per la salute 2020
L’incontro si svolge nell’ambito del programma culturale della Società Medica Chirurgica di Bologna
Innovazione e ricerca
Liquid Phase and High Throughput TEM for New Organic Nanomaterials
Seminario a cura del FABIT
Innovazione e ricerca
I Bignami di autoimmunità
IL Convegno, articolato su 3 sessioni, punta l'attenzione sulla necessaria integrazione tra clinici e laboratoristi