Allergologia pediatrica

Attività scientifica

  • Il progetto “Panallergeni in Pediatria” (PANPED) nasce dalla collaborazione in attività di ricerca all’interno dell’Italian Pediatric Allergy Network (I-PAN) di centri italiani specializzati nel campo dell’Allergologia pediatrica e ha arruolato oltre 1400 pazienti in età pediatrica negli anni 2009-2011. La casistica è stata descritta dal punto di vista clinico e di sensibilizzazione [Tripodi JACI 2012, Dondi PAI 2013, Stringari JACI 2014, Asero Int Arch Allergy Immunol 2015, Mastrorilli Allergy 2016]. Lo studio basale ha mostrato grande eterogeneità dei profili di sensibilizzazione molecolare dei pazienti e sono emerse interessanti correlazioni tra profilo di sensibilizzazione e il quadro clinico dei pazienti.
  • L’ipotesi di studio del follow-up è che la risposta ai panallergeni (proteine allergeniche altamente diffuse tra le specie vegetali) sia frequente nell'infanzia ed aumenti con l'età, caratterizzi quadri clinici peculiari e assuma valore prognostico per determinati quadri clinici e sierologici.

Il progetto proposto si configura come uno studio spontaneo osservazionale, multicentrico, prospettico di coorte, con i seguenti obiettivi:

  • Valutare l’evoluzione del quadro clinico e sierologico dei pazienti arruolati per PAN-PED 2009-2011;
  • Identificare fattori predittivi, sierologici e non, dell’evoluzione clinica dei pazienti (severità del quadro, comorbidità con altre malattie allergiche, polisensibilizzazione, andamento temporale dei sintomi);
  • Identificare fattori predittivi, sierologici e non, di risposta alla terapia farmacologica e dell’efficacia dell’Immunoterapia Specifica.

Responsabile scientifico/Coordinatore

Team

Francesca Cipriani

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Collaborazioni

Dott. Salvatore Tripodi  (Roma Pertini), Dott. Roberto Bernardini (Empoli), Prof. Carlo Caffarelli (Parma), dott.ssa Mariangela Tosca (Genova), Prof. Attilio Boner (Verona), Dott.ssa Elena Varin (Milano ), Dott.ssa Maria Francesca Patria (Milano), Prof.ssa Loredana Chini (Roma Tor Vergata), Prof.ssa Viviana Moschese (Roma Tor Vergata), Prof.ssa Marzia Duse (Roma La Sapienza), Prof. Michele Miraglia Del Giudice (Napoli), Dott.ssa Nunzia Maiello (Napoli), Dott. Francesco Paravati (Crotone), Dott.ssa Iride Dello Iacono (Benevento), Dott. Ciro Clemente (Cagliari), Dott.ssa Cristina Solinas (Cagliari)