Fenotipizzazione delle encefalopatie neurotossiche e di altre encefalopatie acute in età pediatrica tramite la loro caratterizzazione clinica, Elettroencefalografica/poligrafica, Neurofisiologica e Neuroradiologica. Negli ultimi anni particolare interesse è stato rivolto alla encefalopatia posteriore reversibile (PRES).
Studio dei fattori di rischio, dei meccanismi di malattia e di indici prognostici nelle encefalopatie neurotossiche (con focus particolare alle tossicità da chemioterapia, farmaci biologi e post-trapianto)
Studio dei disturbi acuti e persistenti della coscienza e della responsività in urgenza/emergenza.Ruolo di metodiche di monitoraggio neurofisiologico nell’emergenza.
Valutazione di fenomeni epilettici, quali lo Stato di male non convulsivo, come causa e/o complicanza degli stati encefalopatici acuti. Valutazione di strategie diagnostiche innovative e approcci terapeutici mirati