Epatocarcinoma U.O. Semeiotica

Attività scientifica

Il gruppo svolge ricerca scientifica nell’ambito dell’epatocarcinoma (HCC) e, in particolare, nei seguenti campi:

  • epidemiologia
  • sorveglianza del paziente a rischio
  • diagnosi del tumore, con particolare riguardo all’imaging radiologico e ai biomarcatori
  • stadiazione
  • trattamento

Responsabile scientifico/Coordinatore

Membri del gruppo

Annagiulia Gramenzi

Professoressa associata

Altri membri

Francesca Garuti (Specializzanda in Medicina Interna)

Andrea Neri (Specializzando in Medicina Interna)

Valentina Santi (Dirigente medico AOSP)

Collaborazioni nazionali e internazionali 

  • Collaborazioni internazionali 2018-19:

Department of Surgery & Cancer, Imperial College London, UK (Dr. David Pinato).

  • Collaborazioni nazionali:

Il prof. Trevisani è Coordinatore e Presidente dal 1996 dell’Associazione scientifica “no profit” ITA.LI.CA (Italian Liver Cancer) a cui afferiscono ricercatori provenienti da 27 Centri universitari o ospedalieri italiani. Gli scopi dell’Associazione sono:

  • raccolta di dati epidemiologici e clinici dei pazienti affetti da epatocarcinoma, osservati a partire dal 1987 nei centri affiliati, attraverso un database elettronico attivo presso il sito web Progettoitalica (http://www.progettoitalica.it)
  • formulazione di programmi condivisi di strategie gestionali per questo tumore
  • formazione di sinergie per sperimentazioni cliniche
  • la stesura di articoli scientifici (alla data di Luglio 2019: 56 articoli in estenso e 8 lettere pubblicati su riviste internazionali «peer-reviewed»)
  • organizzazione di eventi scientifici
  • raccolta fondi per progetti e borse di studio.