Infezione da H.pylori. Patologie e tumori gastro-intestinali. Probiotici e Gut Microbiota
Attività scientifica
Il gruppo si occupa routinariamente di diagnosi/trattamento infezione h.pylori. 13CUbt, esame colturale/antibiogramma.
Studi in corso
- STUDIO MONOCENTRICO OSSERVAZIONALE PROSPETTICO DI COORTE SU 2000 PAZIENTI CONSECUTIVI CON SINTOMATOLOGIA DL TRATTO GASTROINTESTINALE SUPERIORE: CORRELAZIONE TRA STATUS H.PYLORI, VARIAZIONI DI PESO CORPOREO E MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO
Codice 47/2012/U/OSS. P.I. Prof Dino Vaira
- ARCHIVIO ELETTRONICO : TRATTAMENTO DELL'INFEZIONE DA HELICOBACTER PYLORI IN ITALIA hp-ita reg codice 91/17/u/oss. Gruppo collaboratore. Coordinatore Prof R.M.Zagari (Studio spontaneo osservazionale)
- Studio di biomarcatori altamente predittivi e sviluppo di piattaforme bioanalitiche POC per la valutazione precoce dell’insorgenza del cancro del colon retto. Codice 601/2018/sper/AUBo.(Arruolamento ancora da iniziare).
Coordinatoe Prof Patrizia Simoni. Finanziatore: AlmaIdea Jr tramite Drssa Caliceti Cristiana (euro 20,000. studio no profit)
-Effetti di un integratore a base di Biointestil® (Bionocol®) su microbiota e profilo infiammatorio dei pazienti <affetti da colon irritabile. Gruppo collaboratore (in atto richiesta emendamento presso il C.Etico) P.I. Prof F.Rizzello (studio sponsorizzato) codice 397/2018/AOUBo
- Probiotici come coadiuvanti nelle terapie antibiotiche vs H.pylori. Studi in vitro su ceppi standard. Attività inibente/battericida/sinergica di L.acidophilus la-14 e B.lactis bl-04 vs H.pylori
Responsabile scientifico/Coordinatore
-
Professore ordinario
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Via Massarenti 9
Bologna (BO)
Tel: +39 051 2144140
Membri del gruppo
Fernando Rizzello
Professore associato
Patrizia Simoni
Ricercatrice confermata
Berardino Vaira
Professore ordinario
Rocco Maurizio Zagari
Professore ordinario
Altri membri
- Drssa I.M. Saracino biologa PhD (collaboratore Ospite Dimec)
- Drssa G. Fiorini PhD, medico internista presso Med Interna Borghi Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna
- Dr M. Pavoni specializzando Microbiologia e Virologia UniRoma1
- Prof N. Figura Università di Siena
- Prof T. Lazzarotto, Professore Associato di Microbiologia e Microbiologia Clinica e Direttore della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Collaborazioni nazionali e internazionali
- Prof J. Holton University College London
- Dr Cinzia Papadia,University College London Hospitals NHS Foundation Trust.