Tumori neuroendocrini
Attività scientifica
Il Centro di Studio e Ricerca sui Tumori Neuroendocrini ha la principale finalità di aggregare professionisti di differenti specialità con i seguenti obiettivi:
- Condividere progetti di ricerca già in essere;
- Aggregare le casistiche allo scopo di superare il limite, tipico delle malattie rare, della bassa numerosità;
- Sviluppare progetti di ricerca sia a carattere retrospettivo che prospettico;
- Raccogliere campioni biologici per effettuare studi di DNA sequencing;
- Coordinare differenti professionisti allo scopo di sviluppare una ricerca finalizzata almiglioramento dell’approccio diagnostico e terapeutico dei pazienti con NET.
Per ottenere questi obiettivi sono in essere:
- Meeting multidisciplinari periodici;
- Applicazione dei più moderni strumenti statistici per affrontare il problema della bassa numerosità campionaria (statistica Bayesiana);
- Creazione di protocolli di ricerca monocentrici e multicentrici a carattere prospettico;
- Centralizzazione dei campioni biologici presso l’anatomia patologica dedicata;
- Creazione di gruppi di lavoro dedicati espressamente alle singole progettualità.
Responsabile scientifico/Coordinatore
-
Professore associato
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - DIMEC
Via Massarenti 9
Bologna (BO)
Tel: +39 051 636 3 067
Membri del gruppo
Valentina Ambrosini
Professoressa associata
Giovanni Brandi
Professore associato confermato
Riccardo Casadei
Professore ordinario
Claudio Ceccarelli
Professore Alma Mater
Niccolò Daddi
Professore associato
Francesco Minni
Professore Alma Mater
Uberto Pagotto
Professore ordinario
Claudio Ricci
Professore associato
Rocco Maurizio Zagari
Professore ordinario
Altri membri
Dr.ssa Donatella Santini, Dr.ssa Lucia Calculli, Dr.ssa Carla Serra, Dr. Nico Pagano