Laboratorio di Genetica forense

Attività e strumentazioni Laboratorio di Genetica forense

Il laboratorio di Genetica Forense, responsabile Prof.ssa Susi Pelotti, afferisce al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) dell’Università di Bologna e si trova presso la sede di Medicina Legale, via Irnerio n. 49, all’interno dell’area universitaria nel centro storico di Bologna e a pochi minuti dalla stazione ferroviaria. 

Il laboratorio di Genetica Forense opera negli ambiti dell’identificazione personale e dello studio del rapporto di genitura e di parentela, sia su richiesta di privati che dell’Autorità Giudiziaria. Le attività del laboratorio consistono nell’analisi genetico-forense su campioni biologici e tracce biologiche, nell’interpretazione dei risultati con l’utilizzo di sistemi analitici e programmi statistici validati e standardizzati a fini forensi secondo le raccomandazioni e le linee guida nazionali ed internazionali. 

Il laboratorio si avvale di personale altamente qualificato con esperienza pluriennale nel campo della genetica forense con l’utilizzo di strumenti validati e certificati per l’uso forense.  

In data 07.10.2018 il laboratorio ha conseguito la certificazione ISO 9001:2015 con il seguente campo di applicazione: erogazione del servizio di analisi genetico-forensi. 

In data 19.02.2025 il laboratorio è accreditato secondo lo standard di riferimento UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 con certificato di accreditamento N. 02251 rilasciato da ACCREDIA per il seguente metodo di prova: Polimorfismi genetici per l’identificazione individuale umana/DNA typing for human identification (20-600 bp) (link per visualizzare Elenco Prove

ACCREDIA unico ente nazionale di accreditamento designato dal Governo italiano, aderisce agli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento, valuta e accerta la competenza dei laboratori di prova e taratura, applicando i più rigorosi standard di verifica del loro comportamento, monitorando nel tempo le prestazioni. 

 È un laboratorio in cui vengono svolte anche attività di ricerca, didattica e conto terzi. 

responsabile

Contatti

TEAM

Sara Amurri

Area dei Funzionari - Settore scientifico - tecnologico

Tutor didattico

Carla Bini

Professoressa associata

Elisabetta Tangorra

Area dei Funzionari - Settore scientifico - tecnologico