Dottore per una settimana

Un’iniziativa di orientamento per studenti delle scuole superiori che, attraverso simulazioni pratiche e attività interattive, permette di scoprire da vicino la professione medica e le opportunità di carriera nel settore sanitario.

Descrizione del progetto

Il progetto "Dottore per una Settimana" offre agli studenti delle scuole superiori un'esperienza immersiva per conoscere da vicino la professione medica e le opportunità di carriera nel campo sanitario. Per la durata del progetto, potranno osservare le attività quotidiane dei professionisti, partecipare a simulazioni interattive e familiarizzare con le ultime tecnologie e metodologie utilizzate nel settore. Durante i cinque giorni di questo progetto, gli studenti avranno l'opportunità di assistere a una valutazione clinica interattiva che coinvolgerà diversi apparati del corpo umano, come il sistema tegumentario, sensoriale e cardiovascolare. Attraverso questa esperienza pratica, potranno osservare in prima persona come vengono condotte le indagini cliniche e avere una panoramica delle nuove tecnologie utilizzate nel settore medico, dalle applicazioni di intelligenza artificiale al modellamento 3D.

Obiettivi del progetto

Offrire agli studenti un'opportunità unica di immergersi nel mondo delle attività mediche e sanitarie sul campo, fornendo loro informazioni dettagliate e basate sull'esperienza diretta. Saranno anche coinvolti attivamente in alcune di queste attività offrendogli una prospettiva pratica approfondita delle professioni sanitarie con l'obiettivo ispirarli a perseguire una carriera che si adatti alle loro passioni e abilità.

Sede di svolgimento

Bologna, laboratori e strutture del DIMEC, sia all'interno del IRCCS Policlinico di S. Orsola che in strutture esterne (via San Giacomo) - Indicazione di massima, le aule e le strutture assegnate possono cambiare, sarà cura del coordinatore/trice del progetto avvisare le scuole di eventuali cambiamenti.

Modalità di erogazione 

In presenza. 

5 incontri il primo pomeriggio nell'arco di una settimana.

1° Edizione: dal 26.01.26 al 30.01.26 dalle 14:30 alle 18:00

2° Edizione: dal 02.02.26 al 06.02.26 dalle 14:30 alle 18:00

3° Edizione: dal 09.02.26 al 13.02.26 dalle 14:30 alle 18:00

Gli orari e le date potrebbero subire variazioni. Nella manifestazione di interesse è possibile indicare se si desidera partecipare alla 1 o alla 2 o alla 3 settimana o indifferentemente ad una delle tre. La preferenza verrà assegnata in base all'ordine di ricezione delle domande. Ogni istituto potrà indicare un massimo di 6 posti/studenti, con priorità a chi frequenta l'ultimo anno di scuola superiore.

Elenco attività

Valutazione clinica interattiva, Indagini strumentali non invasive, Medicina di laboratorio, Nuove tecnologie.

Aggiornamento Candidature

Il progetto è al completo e non risulta più possibile candidare studenti e studentesse.

Referenti scientifici

Referente amministrativo