Notizie

Innovazione e ricerca
Prix Galien Italia 2024: premiato un ricercatore del DIMEC
Il dott. Gatti è uno dei vincitori del Prix Galien Italia 2024, grazie al suo egregio contributo all’ottimizzazione della terapia antimicrobica nella gestione del paziente critico.

Incontri e iniziative
Yoga in Medicine: più di 300 i presenti al simposio che ha riunito in Ateneo clinici e accademici
Le conoscenze medico-scientifiche relative allo yoga e le sue potenzialità terapeutiche sono state al centro dell’appuntamento, aperto alla cittadinanza, dedicato alla disciplina che l’Alma Mater ha innovativamente introdotto tra le materie curriculari di pertinenza medico-terapeutica

Premi e riconoscimenti
Prix Galien Italia 2024: premiato un ricercatore dell’Alma Mater
Come ottimizzare la terapia antimicrobica nella gestione di pazienti critici? Lo rivela Milo Gatti, ricercatore del Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell’Università di Bologna, con il progetto che gli ha permesso di essere tra i vincitori del prestigioso riconoscimento per l’innovazione dei farmaci e la ricerca farmacologica

Internazionale
Da Bologna a Ifakara: la delegazione dell’Alma Mater in Tanzania
Massimo Di Simone, Tommaso Tonetti, professori al DIMEC, e Federico Messersì, dell’Area Formazione e Dottorato, in missione al St. Francis University College of Health and Allied Science.

Innovazione e ricerca
Primi in Italia
La Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica vince il primo premio alla Sfida delle Scuole della SIRM

Incontri e iniziative
Yoga Therapy, un insieme di tecniche per la salute di mente e corpo
Esponenti del mondo accademico e della medicina si incontreranno in Ateneo per condividere le potenzialità terapeutiche di pratiche e tecniche yoga, attestate in India a partire dal I millennio a.C., che sono attualmente oggetto di una rilevante e sempre crescente ricerca clinica

Incontri e iniziative
Yoga in Medicine
Il 25/06 partecipa per diffondere la conoscenza delle potenzialità terapeutiche dello yoga. Interverranno figure cliniche ed esperte che conoscono lo yoga nella clinica e/o come pratica personale.

Incontri e iniziative
Migrazione e diritti: la salute è di tutti, senza esclusioni
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, un convegno per illustrare le sfide che la società è chiamata ad affrontare e le possibili soluzioni per vincerle: un dialogo tra ricerca e territorio, organizzato dal Centro Studi e Ricerca di Bologna “Transcultural Psychosomatic team” dell'Alma Mater e dal Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura SPDC Malpighi

Innovazione e ricerca
L’IA e la scoperta di nuove molecole nello studio internazionale che vede l’Italia protagonista
La ricerca ha coinvolto oltre 250 istituti di ricerca in 30 paesi, tra cui anche l’Università di Bologna con i dipartimenti di Scienze mediche e chirurgiche e di Farmacia e Biotecnologie

Incontri e iniziative
PhD Storytelling
Un percorso pensato per i dottorandi: Seminari, workshop e testimonianze per apprendere tecniche di comunicazione divulgativa e restituire le ricerche alla società, in collaborazione con UGIS.

In Ateneo
Scholars at Risk
Opportunità di ricerca per chi proviene da zone a rischio

Incontri e iniziative
La meraviglia del mondo microscopico
Un viaggio tra le cellule che svela i segreti della scienza ai giovani studenti