Procurement di organi da donatore cadavere per l’attività di trapianto

Attività scientifica

Insegnamento di chirurgia generale, clinica chirurgica e chirurgia e complicanze chirurgiche del trapianto di rene in corsi universitari, post-universitari e in corsi nazionali. Docente in corsi di aggiornamento nazionali e internazionali finalizzati allo sviluppo del procurement di organi per l’attività dei trapianti.

Innovazione nel campo del trattamento chirurgico delle patologie epatiche di tipo neoplastico e del trapianto di fegato.

Trasferimento della esperienza regionale e nazionale (CRRT-ER e CNT) nella progettualità formativa ODISSEA - programma accademico di alta-formazione postuniversitaria per la promozione della donazione di organi a fine di trapianto in otto Paesi ed altrettante Università del Sud Est Asiatico (Erasmus+ Programme KA2 Capacity building in higher education, call 2018: Organ Donation Innovative Strategies for South-East Asia: ODISSeA, Project number 598476-EPP-1-2018-1-ES-EPPKA2-CBHE-JP).

UNIBO collabora con la DTI-Foundation per lo sviluppo e la revisione dei contenuti del modulo curriculare; fornisce esperti professionisti per i corsi di formazione. Partecipa allo sviluppo del software didattico e dei materiali di simulazione. UNIBO assisterà l'Università di Mahidol in Thailandia durante la fase di implementazione del programma post-laurea in donazione di organi.

Responsabile scientifico/Coordinatore

Membri del gruppo

Silvia Fittipaldi

Cat. D - area amministrativa - gestionale

Matteo Ravaioli

Professore associato

Marco Zanello

Professore Alma Mater

Professore a contratto a titolo gratuito

Altri membri

Dott. Matteo Serenari

Dott.ssa Gabriela Sangiorgi

Dott. Carlo De Cillia

Dott. Massimo Del Gaudio

Dott.ssa Chiara Zanfi

Dott. Andrea Laurenzi

Dott.ssa Valentina Bertuzzo  

Collaborazioni nazionali e internazionali

Donation and Transplantation Institute (DTI) & Transplant Procurement Management (TPM foundation), Barcelona, Spagna