HomePage — Scienze Mediche e Chirurgiche - DIMEC

Ambiti disciplinari
7 aree disciplinari, che nel loro insieme esprimono la vocazione eminentemente clinica e traslazionale del DIMEC.
AlmaSalute
Scopri il nostro progetto di divulgazione medica

Ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Specialmente Pubblici: il podcast che racconta l’eccellenza della sanità pubblica
In collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, i nostri docenti raccontano l’eccellenza della sanità pubblica attraverso le testimonianze di chi opera ogni giorno per garantire cure di alta qualità

In Ateneo
Master Yoga in Medicine: a gennaio 2026 la prima edizione
Un percorso universitario unico in Italia

Innovazione e ricerca
LIVERHOPE: uno studio europeo sulla Cirrosi con il contributo del DIMEC
Abbiamo partecipato ad un importante studio internazionale, finanziato dal Programma Europeo Horizon2020, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica JAMA

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna
Eventi
Orientamento e lavoro
Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità
online su MsTeams
Orientamento e lavoro
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online
Orientamento e lavoro
BO.CONNECT: carriere e innovazione nell’area metropolitana
Evento online
Seminari
Seminario: Innovative Perspectives on Tissue Microenvironments
Aula “Open Space” – Polo Murri – Policlinico S. Orsola-Malpighi, Padd. 25-27-28, Secondo Piano
Presentazioni e incontri
EPTRI General Assembly e Scientific Meeting 2025
Bologna
Iniziative di formazione
Iscrizioni aperte per il Corso di Oculistica Pediatrica
Pad.4, Aula Magna Ostetricia E Ginecologia Irccs Azienda Ospedaliero universitaria Di Bologna – Policlinico Di Sant’orsola Via Massarenti, 6 - Bologna
Iniziative di formazione
SAVE THE DATE Romagna School of Pathology - Summer School 2025
Ospedale “S. Maria delle Croci” Viale Randi, 5 – Ravenna Aule didattiche Unibo
Seminari
ROAD TO DISCOVERY
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche