HomePage — Scienze Mediche e Chirurgiche - DIMEC

Ambiti disciplinari

Ambiti disciplinari

7 aree disciplinari, che nel loro insieme esprimono la vocazione eminentemente clinica e traslazionale del DIMEC.

Ricerca

Ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

UniboMagazine
Un “orologio infiammatorio” per invecchiare in salute

Innovazione e ricerca

Un “orologio infiammatorio” per invecchiare in salute

L’inflammaging, uno stato di infiammazione cronica a bassa intensità, è tra i principali fattori di rischio per le malattie legate all’invecchiamento. Riuscire a misurarlo potrebbe aiutare i medici a garantire trattamenti personalizzati di cura e prevenzione. Ne parliamo con Aurelia Santoro, professoressa al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna

UniboMagazine
Il laboratorio di Genetica forense dell'Alma Mater ottiene la certificazione di qualità europea

In Ateneo

Il laboratorio di Genetica forense dell'Alma Mater ottiene la certificazione di qualità europea

Con questo accreditamento, che certifica competenza tecnica e alta qualità, il laboratorio si conferma un punto di riferimento per l’Autorità Giudiziaria nel contrasto alla criminalità

UniboMagazine
C’è un legame diretto tra alimentazione e salute del microbiota vaginale

Innovazione e ricerca

C’è un legame diretto tra alimentazione e salute del microbiota vaginale

Un’indagine su più di cento giovani donne ha mostrato che un elevato consumo di proteine animali o di alcol porta a uno squilibrio del microambiente vaginale, mentre una dieta ricca di fibre, amido, proteine vegetali e acidi grassi omega-3 favorisce un microbiota più stabile e resiliente: i risultati aprono nuove prospettive per la prevenzione di disturbi vaginali, soprattutto in donne soggette a recidive o in fasi delicate della vita, come la gravidanza

Il laboratorio di Genetica forense dell’Università di Bologna ottiene la certificazione di qualità europea

Innovazione e ricerca

Il laboratorio di Genetica forense dell’Università di Bologna ottiene la certificazione di qualità europea

L’accreditamento europeo apre nuove prospettive per la genetica forense, grazie al lavoro congiunto del DIMEC e del DSG

Bandi

Bandi aperti

Ricerca, Comunicazione e Partecipazione: Il nostro Impegno Pubblico