Eventi

29 ott 2025

Seminari

Seminario “Advancing Hope, Clinical Trials in Rare Diseases through Academic - Industry Partnerships"

Aula Magna Nuove Patologie – Padiglione 5, Policlinico di Sant’Orsola

Incontro con il Dr. Donatello Crocetta, Chief Medical Officer di UCB BioPharma Srl

31 ott 2025

Convegni

Convegno: Qualità e valutazione della ricerca e delle università

Accademia delle Scienze, via Zamboni 31, Bologna

Moderatori: Luigi Bolondi e Paola Monari

5 nov 2025

Convegni

Final Conference del progetto Erasmus+ PANACEA

Bruxelles & online

5 novembre 2025, Bruxelles

5 nov 2025

Orientamento e lavoro

Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro

PALACONGRESSI DI RIMINI

Il 5 novembre incontra le imprese e sperimenta il tuo approccio al mondo del lavoro. Iscriviti ora!

11 set 2024 11 nov 2025

Seminari

ROAD TO DISCOVERY

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Dall’11 settembre 2024 - Ogni secondo mercoledì del mese

13 nov 2025

Spettacoli e festival

La visita medica attraverso i secoli

Villa Mazzacorati, via Toscana 19

Nell'ambito della rassegna "Classici antichi e nuovi". A cura dei Dipartimenti di Scienze Mediche e Chirurgiche e di Filosofia.

Eventi conclusi

17 ott 2025

Convegni

Progetto ELISI: atteggiamenti verso le questioni di fine vita in Italia

Aula C - Via Andreatta 8, Bologna

Un cambiamento d'epoca o un'epoca di cambiamenti?

17 ott 2025

Iniziative di formazione

Mosaico Anatomia Patologica

Aule Didattiche UNIBO – Ospedale S. Maria delle Croci, Ravenna

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.

1 ott 2025

Presentazioni e incontri

Age-It–iamoci! Invecchiare bene in una società che invecchia

Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio – Bologna

Un evento promosso nell’ambito del progetto AGE-IT: Ageing well in an ageing society per riflettere insieme sul futuro dell’invecchiamento in Italia

29 set 2025

Seminari

Intelligenza Artificiale e Salute

Polo Murri - AULA DIDATTICA "E. PICCININI" -Sant'Orsola - Via Giuseppe Massarenti, 9 - Bologna

Etica, Verità e Nuove Frontiere della Comunicazione

26 set 2025 27 set 2025

Spettacoli e festival

Il mondo segreto delle lacrime

Piazza Scaravilli, Bologna

Alla Notte Europea dei Ricercatori

26 set 2025

Iniziative di formazione

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.