Notizie
![Classici antichi e nuovi: al via gli eventi autunnali della rassegna dell’Alma Mater Classici antichi e nuovi: al via gli eventi autunnali della rassegna dell’Alma Mater](https://dimec.unibo.it/it/notizie/classici-antichi-e-nuovi-al-via-gli-eventi-autunnali-della-rassegna-dell2019alma-mater/@@images/757d9584-799b-4866-aa7e-fefeca329aec.jpeg)
Incontri e iniziative
Classici antichi e nuovi: al via gli eventi autunnali della rassegna dell’Alma Mater
Quattro appuntamenti per condividere la conoscenza umana e affrontare, attraverso diverse discipline, temi universali che connettono persone ed epoche e ispirano creatività e innovazione
![Condividendo si impara: un meeting per scoprire gli ultimi risultati della ricerca in campo medico e chirurgico Condividendo si impara: un meeting per scoprire gli ultimi risultati della ricerca in campo medico e chirurgico](https://dimec.unibo.it/it/notizie/condividendo-si-impara-un-meeting-per-scoprire-gli-ultimi-risultati-della-ricerca-in-campo-medico-e-chirurgico/@@images/27eb925e-eef1-4fe0-8688-9a3246f07203.jpeg)
Incontri e iniziative
Condividendo si impara: un meeting per scoprire gli ultimi risultati della ricerca in campo medico e chirurgico
I dottorandi del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna, durante la quarta edizione dell’evento Learn&Share, presenteranno e discuteranno gli avanzamenti dei loro progetti di ricerca
![#noisalviamovite #noisalviamovite](https://dimec.unibo.it/it/notizie/noisalviamovite/@@images/d86d4392-c138-4d66-911d-0a5676f4d2ee.jpeg)
Incontri e iniziative
#noisalviamovite
Il valore delle scuole di specializzazione in medicina di emergenza-urgenza
![Si è conclusa la PANACEA International Summer School on Placebo and Nocebo Si è conclusa la PANACEA International Summer School on Placebo and Nocebo](https://dimec.unibo.it/it/notizie/si-e-conclusa-la-panacea-international-summer-school-on-placebo-and-nocebo/@@images/42ea553d-a6f3-494f-b887-11f7fb604a4d.jpeg)
Incontri e iniziative
Si è conclusa la PANACEA International Summer School on Placebo and Nocebo
Quaranta i partecipanti a seminari, dibattiti e attività di gruppo, organizzati nell'ambito del progetto ERASMUS+ Higher Education PANACEA “Special Needs by Placebo”, coordinato dall’Alma Mater. Al centro dei lavori le attuali conoscenze scientifiche dei meccanismi alla base degli effetti placebo e nocebo e il loro utilizzo nella pratica medica
![Yoga in Medicine: più di 300 i presenti al simposio che ha riunito in Ateneo clinici e accademici Yoga in Medicine: più di 300 i presenti al simposio che ha riunito in Ateneo clinici e accademici](https://dimec.unibo.it/it/notizie/yoga-in-medicine-piu-di-300-i-presenti-al-simposio-che-ha-riunito-in-ateneo-clinici-e-accademici/@@images/0ece25a8-1d4d-4fd2-b129-99578f70282d.jpeg)
Incontri e iniziative
Yoga in Medicine: più di 300 i presenti al simposio che ha riunito in Ateneo clinici e accademici
Le conoscenze medico-scientifiche relative allo yoga e le sue potenzialità terapeutiche sono state al centro dell’appuntamento, aperto alla cittadinanza, dedicato alla disciplina che l’Alma Mater ha innovativamente introdotto tra le materie curriculari di pertinenza medico-terapeutica
![Yoga Therapy, un insieme di tecniche per la salute di mente e corpo Yoga Therapy, un insieme di tecniche per la salute di mente e corpo](https://dimec.unibo.it/it/notizie/yoga-therapy-un-insieme-di-tecniche-per-la-salute-di-mente-e-corpo/@@images/cbeee779-b706-46e8-a331-02404842b877.jpeg)
Incontri e iniziative
Yoga Therapy, un insieme di tecniche per la salute di mente e corpo
Esponenti del mondo accademico e della medicina si incontreranno in Ateneo per condividere le potenzialità terapeutiche di pratiche e tecniche yoga, attestate in India a partire dal I millennio a.C., che sono attualmente oggetto di una rilevante e sempre crescente ricerca clinica
![Yoga in Medicine Yoga in Medicine](https://dimec.unibo.it/it/notizie/yoga-in-medicine/@@images/a2cd45f6-51ed-4b3b-a151-9e8ba42cc9be.jpeg)
Incontri e iniziative
Yoga in Medicine
Il 25/06 partecipa per diffondere la conoscenza delle potenzialità terapeutiche dello yoga. Interverranno figure cliniche ed esperte che conoscono lo yoga nella clinica e/o come pratica personale.
![Migrazione e diritti: la salute è di tutti, senza esclusioni Migrazione e diritti: la salute è di tutti, senza esclusioni](https://dimec.unibo.it/it/notizie/migrazione-e-diritti-la-salute-e-di-tutti-senza-esclusioni/@@images/e42c3bc1-ec02-41ed-be1c-d9f2b52ecc03.jpeg)
Incontri e iniziative
Migrazione e diritti: la salute è di tutti, senza esclusioni
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, un convegno per illustrare le sfide che la società è chiamata ad affrontare e le possibili soluzioni per vincerle: un dialogo tra ricerca e territorio, organizzato dal Centro Studi e Ricerca di Bologna “Transcultural Psychosomatic team” dell'Alma Mater e dal Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura SPDC Malpighi
![PhD Storytelling PhD Storytelling](https://dimec.unibo.it/it/notizie/phd-storytelling/@@images/1c70f121-8b01-4891-8620-be19fd3b3e82.png)
Incontri e iniziative
PhD Storytelling
Un percorso pensato per i dottorandi: Seminari, workshop e testimonianze per apprendere tecniche di comunicazione divulgativa e restituire le ricerche alla società, in collaborazione con UGIS.
![La meraviglia del mondo microscopico La meraviglia del mondo microscopico](https://dimec.unibo.it/it/notizie/la-meraviglia-del-mondo-microscopico/@@images/117272ea-5557-44ec-aaef-92906a430c02.jpeg)
Incontri e iniziative
La meraviglia del mondo microscopico
Un viaggio tra le cellule che svela i segreti della scienza ai giovani studenti
![Un viaggio dietro le quinte della medicina, con AlmaSalute Un viaggio dietro le quinte della medicina, con AlmaSalute](https://dimec.unibo.it/it/notizie/un-viaggio-dietro-le-quinte-della-medicina-con-almasalute/@@images/99e0da88-6800-4b87-9cb3-60c06514643d.jpeg)
Incontri e iniziative
Un viaggio dietro le quinte della medicina, con AlmaSalute
Gli studiosi dei Dipartimenti di area medica dell’Università di Bologna si raccontano con video e podcast, tra prevenzione, assistenza e lotta alle malattie, sfide della ricerca e formazione dei nuovi professionisti della salute
![L’incertezza dell’evidenza scientifica: docenti ed esperti a confronto L’incertezza dell’evidenza scientifica: docenti ed esperti a confronto](https://dimec.unibo.it/it/notizie/la-valutazione-delle-201cprove-scientifiche201d-e-dell2019incertezza-le-scienze-forensi-in-tribunale/@@images/1ba206ea-4dbf-417c-bbbc-61ca70af2222.jpeg)
Incontri e iniziative
L’incertezza dell’evidenza scientifica: docenti ed esperti a confronto
In Ateneo l'incontro sulle scienze forensi in tribunale, il primo organizzato nell’ambito di un progetto di ricerca coordinato dalla prof.ssa Susi Pelotti dell’Università di Bologna, che coinvolge i Dipartimenti di Scienze mediche e chirurgiche, Scienze giuridiche e Scienze politiche e sociali dell'Alma Mater, per studiare in ottica multidisciplinare le implicazioni giuridiche, etiche e sociali della genetica forense e della sua evoluzione