Notizie

Incontri e iniziative
FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA
Ottava edizione _ 12, 13 e 14 maggio 2022 c/o Aula Magna di Santa Lucia (Bologna)

Incontri e iniziative
CHRONICITY 2022
PERCORSI E MODELLI DI CURA IN GASTROENTEROLOGIA

Incontri e iniziative
La conferenza in memoria di Andrea Farioli sull'Epidemiologia Occupazionale
Si svolgerà online l'incontro dedicato al giovane ricercatore, scomparso prematuramente, del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Unibo, esperto in ambito statistico ed epidemiologico

Incontri e iniziative
Cervelli in fuga. È ancora così? Ne parla la dott.ssa Caterina Garone (DIMEC) al Next Generation BCC
Andrea Dianetti, attore e conduttore televisivo e radiofonico, intervista Marco Gandolfo e Caterina Garone nell'ambito del Next Generation BCC. Save the date: diretta FB e Youtube 30/09, h. 18.30.

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol

Incontri e iniziative
Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO
Un questionario online aperto a tutti gli iscritti all'Università di Bologna per rilevare e analizzare come sono cambiate le loro vite in questi lunghi mesi di emergenza, conoscere le loro esigenze e mettere così in campo risposte efficaci
Incontri e iniziative
I prof. Claudio Borghi e Dino Vaira a Elisir
Puntata del 5 febbraio 2021

Incontri e iniziative
Il Resto del Carlino intervista il prof. Dino Vaira
Il prof Vaira intervistato sul microbiota

Incontri e iniziative
Cronache di scienza: intervista al prof. Fabio Piscaglia
Epatocarcinomi: chi colpiscono, chi è arischio, come si cureranno con le nuove immunoterapie

Incontri e iniziative
L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi
L'Ateneo organizza il primo PhD Welcome Day per accogliere i nuovi iscritti ai dottorati di ricerca del 36° ciclo: un pomeriggio online, ricco di incontri e presentazioni sui servizi e le opportunità in Unibo

Incontri e iniziative
La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna
Appuntamento online venerdì 27 novembre, con l'astronauta Paolo Nespoli e oltre 250 ricercatori, tra laboratori, esperimenti, spazi di confronto e webinar sugli argomenti più attuali della ricerca

Incontri e iniziative
Prof Vaira su Elisir del 19.10.2020
Intervista