Notizie
Innovazione e ricerca
Finanziare la ricerca per la salute 2020
L’incontro si svolge nell’ambito del programma culturale della Società Medica Chirurgica di Bologna
Incontri e iniziative
Bando per soggiorni di ricerca presso le migliori università estere
Il progetto GHAIA offre borse di mobilita verso gli USA a dottorandi, assegnisti, ricercatori, docenti e PTA su metodi matematici statistici e computazionali con applicazioni a ingegneria e scienze.

In Ateneo
Arresto di Patrick George Zaky: la mozione dell'Università di Bologna
Il Senato Accademico, nell’incontro straordinario del 12 febbraio 2020, ha approvato, su proposta del Magnifico Rettore Francesco Ubertini, di comune accordo con il Consiglio d’Amministrazione, i direttori e le direttrici di tutti i Dipartimenti, i e le Presidenti di Campus, la Consulta del personale tecnico-amministrativo, il Consiglio studentesco, la seguente mozione relativa all’arresto del giovane studente Patrick Zaky, iscritto al “Master Gemma” attivato presso l’Alma Mater.

In Ateneo
Ricerca all'Università di Bologna: raccolti più di 100 milioni di euro dai finanziamenti europei Horizon 2020
Con 244 progetti finanziati, l’Alma Mater è oggi tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione di fondi competitivi per la ricerca, con risultati di primo piano su alimentazione, cambiamenti climatici, salute, energia, inclusione sociale

Internazionale
L'Alma Mater tra gli atenei più internazionali al mondo (e prima in Italia)
È quanto emerge da una nuova classifica di Times Higher Education che rielabora i dati legati all'internazionalizzazione degli atenei presenti nel World University Rankings 2020
Innovazione e ricerca
Liquid Phase and High Throughput TEM for New Organic Nanomaterials
Seminario a cura del FABIT

In Ateneo
Il docente Unibo Raffaele Bugiardini ha ricevuto una Laurea Honoris Causa
Il riconoscimento consegnato dall'Università di Kragujevac, in Serbia, al docente del Dipartimento di Medicina Specialistica Diagnostica e Sperimentale per il suo contributo scientifico nel campo delle sindromi coronariche acute
Premi e riconoscimenti
Importante riconoscimento al prof. Mauro Bernardi
Professore emerito
Innovazione e ricerca
I Bignami di autoimmunità
IL Convegno, articolato su 3 sessioni, punta l'attenzione sulla necessaria integrazione tra clinici e laboratoristi

In Ateneo
Dottori di ricerca Unibo soddisfatti: la qualificazione professionale è un valore aggiunto
Presentati al Senato Accademico i risultati dell'indagine 2019 sulla condizione occupazionale dei dottori di ricerca dell'Alma Mater. Positivo il quadro generale che mette in luce la soddisfazione dell'esperienza professionale, formativa e retribuita

In Ateneo
Un ricercatore Unibo è tra gli autori di una delle ricerche scientifiche più condivise dell'anno
Lo studio – che compare alla posizione numero 26 della Altmetric Top 100 2019 – ha mostrato come il numero di flessioni che una persona è in grado di compiere è associato al rischio di eventi cardiovascolari tra cui infarto e ictus
Innovazione e ricerca
Obeticholic acid for the treatment of non-alcoholic steatohepatitis: interim analysis from a multicentre, randomised, placebo-controlled phase 3 trial
Il contributo scientifico del gruppo di ricerca del prof. Mazzella pubblicato su The Lancet.