Notizie

UniboMagazine
Yoga Therapy, un insieme di tecniche per la salute di mente e corpo

Incontri e iniziative

Yoga Therapy, un insieme di tecniche per la salute di mente e corpo

Esponenti del mondo accademico e della medicina si incontreranno in Ateneo per condividere le potenzialità terapeutiche di pratiche e tecniche yoga, attestate in India a partire dal I millennio a.C., che sono attualmente oggetto di una rilevante e sempre crescente ricerca clinica

Yoga in Medicine

Incontri e iniziative

Yoga in Medicine

Il 25/06 partecipa per diffondere la conoscenza delle potenzialità terapeutiche dello yoga. Interverranno figure cliniche ed esperte che conoscono lo yoga nella clinica e/o come pratica personale.

UniboMagazine
Migrazione e diritti: la salute è di tutti, senza esclusioni

Incontri e iniziative

Migrazione e diritti: la salute è di tutti, senza esclusioni

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, un convegno per illustrare le sfide che la società è chiamata ad affrontare e le possibili soluzioni per vincerle: un dialogo tra ricerca e territorio, organizzato dal Centro Studi e Ricerca di Bologna “Transcultural Psychosomatic team” dell'Alma Mater e dal Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura SPDC Malpighi

PhD Storytelling

Incontri e iniziative

PhD Storytelling

Un percorso pensato per i dottorandi: Seminari, workshop e testimonianze per apprendere tecniche di comunicazione divulgativa e restituire le ricerche alla società, in collaborazione con UGIS.

La meraviglia del mondo microscopico

Incontri e iniziative

La meraviglia del mondo microscopico

Un viaggio tra le cellule che svela i segreti della scienza ai giovani studenti

UniboMagazine
Un viaggio dietro le quinte della medicina, con AlmaSalute

Incontri e iniziative

Un viaggio dietro le quinte della medicina, con AlmaSalute

Gli studiosi dei Dipartimenti di area medica dell’Università di Bologna si raccontano con video e podcast, tra prevenzione, assistenza e lotta alle malattie, sfide della ricerca e formazione dei nuovi professionisti della salute

UniboMagazine
L’incertezza dell’evidenza scientifica: docenti ed esperti a confronto

Incontri e iniziative

L’incertezza dell’evidenza scientifica: docenti ed esperti a confronto

In Ateneo l'incontro sulle scienze forensi in tribunale, il primo organizzato nell’ambito di un progetto di ricerca coordinato dalla prof.ssa Susi Pelotti dell’Università di Bologna, che coinvolge i Dipartimenti di Scienze mediche e chirurgiche, Scienze giuridiche e Scienze politiche e sociali dell'Alma Mater, per studiare in ottica multidisciplinare le implicazioni giuridiche, etiche e sociali della genetica forense e della sua evoluzione

Dottore per una settimana

Incontri e iniziative

Dottore per una settimana

Si è conclusa la quarta edizione del progetto che guida studenti e le studentesse delle scuole superiori alla scoperta della professione medica e delle opportunità di carriera nel campo sanitario.

Perché non vediamo le cellule?

Incontri e iniziative

Perché non vediamo le cellule?

Con prof.ssa Aurelia Santoro e la dott.ssa Laura Smeldy Jurado Medina, due classi della scuola primaria Grosso hanno scoperto (e visto dal vero!) cosa sono le cellule.

Utrecht Network Young Researcher’s Grant

Incontri e iniziative

Utrecht Network Young Researcher’s Grant

Sono offerte fino a 20 borse di studio di 1200€ ciascuna per la mobilità a breve termine. La priorità sarà data ai ricercatori a livello di dottorato. Scadenza: 20 febbraio.

UniboMagazine
Ricerca e didattica per un'assistenza sanitaria sostenibile: un appuntamento internazionale all'Alma Mater

Incontri e iniziative

Ricerca e didattica per un'assistenza sanitaria sostenibile: un appuntamento internazionale all'Alma Mater

La Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna ospita il VII Convegno Annuale della Global Alliance of Medical Excellence

Festival della Scienza Medica - IX edizione - 10.11 novembre 2023

Incontri e iniziative

Festival della Scienza Medica - IX edizione - 10.11 novembre 2023

Si rinnova quest’anno l‘appuntamento con il Festival della Scienza Medica, che vede protagonisti scienziati di fama internazionale, e massimi esperti in diversi campi della ricerca e dell’innovazione.