Notizie

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Innovazione e ricerca
Anatomage
UniBo prima e unica Università europea ad essere partner scientifico di Anatomage®, azienda leader mondiale nella produzione e distribuzione di Anatomage Table

Innovazione e ricerca
Formazione e cooperazione: Il corso sulla Tubercolosi di Stop TB Italia in Senegal
Via all'undicesima edizione

Internazionale
L'Università di Bologna al vertice per gli studi in Medicina in Italia
UNIBO si conferma l'eccellenza italiana nel settore, posizionandosi prima tra le università italiane nelle discipline mediche e sanitarie, e tra il 101° e il 125° posto a livello globale.

In Ateneo
Hai un'idea o una startup innovativa?
Fino al 31 gennaio è aperto il bando Call for startup 2024/25. Ti offre la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e supporterà per far crescere la tua idea. Partecipa al bando.

Incontri e iniziative
DIMECTogether 2025: Due anni di crescita, ricerca e innovazione
La serata del 23 gennaio 2025, presso l'Auditorium DAMSLab di Bologna, ha unito scienza, innovazione e comunità accademica in un momento di condivisione e ispirazione.

Innovazione e ricerca
Ipercolesterolemia familiare omozigote
La storia di Nicola e l'esperienza del Prof. D'Addato

Incontri e iniziative
Academy for Women Entrepreneurs Italy - Scadenza: 3 febbraio
Partecipa al programma gratuito per supportare le donne nella creazione di realtà imprenditoriali tramite formazione, mentoring, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese.

In Ateneo
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

Innovazione e ricerca
Nuove prospettive nel trattamento della GVHD pediatrica
La Graft-versus-Host Disease (GVHD), una delle complicanze più severe che possono insorgere dopo un trapianto di cellule staminali, rappresenta una sfida particolarmente delicata nella pediatria.

Innovazione e ricerca
Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability
Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability!