Eventi
Presentazioni e incontri
RiboMod 2025
Auditorium - DAMSLab, Piazza Pierpaolo Pasolini, 5b, 40122, Bologna
Tools and methods for the annotation and study of snoRNA-mediated Ribosomal RNA modifications
Convegni
Target di riferimento nel trapianto: input ed output del centro trapianti di Bologna
AC Marriott Via Sebastiano Serlio, 28 40128 Bologna
Il trapianto dal donatore deceduto al vivente oggi
Presentazioni e incontri
Oltre la Malattia: l'Importanza di un Approccio Integrato in Medicina Palliativa
Aula Prodi - Complesso San Giovanni in Monte Piazza S.Giovanni in Monte 2 - Bologna
Seminari
Webinar: “Beyond Expressions: la dimensione funzionale della proteomica spaziale”
Online
Join us to explore QF-Pro®, the bio-imaging platform redefining how we understand and measure protein biology
Seminari
Seminario: Approcci Integrati tra Clinica, Tecnologia e Ricerca in Chirurgia Vitreoretinica
AULA MAGNA EMATOLOGIA "M. T. CHIANTORE" IRCCS AZIENDA OSPEDALIEROUNIVERSITARIA DI BOLOGNA – POLICLINICO DI SANT’ORSOLA PAD.8 - PIANO PRIMO
Direzione Scientifica: Prof. Luigi Fontana e Prof. Maurizio Mete
Convegni
Convegno: Cooperazione internazionale veterinaria
Zanhotel Europa - Via Cesare Boldrini 11, Bologna
Una giornata di confronto tra esperienze, progetti e prospettive future
Orientamento e lavoro
StartUp Day 2025
Bologna @DUMBO Via Camillo Casarini 19
Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.
Convegni
Europe Biobank Week 2025
Palazzo dei Congressi, via della Costituzione 4, Bologna
Unisciti a noi al Palazzo dei Congressi di Bologna, Italia, dal 13 al 16 maggio 2025 per #EBW25, il più grande evento di networking nel settore della biobanca
Seminari
Seminario: Pronectins™, una nuova famiglia di “silver bullets”: vantaggi e nuove opportunità rispetto ai Monoclonal Antibodies
l’Aula Magna dell’Istituto di Igiene – via S. Giacomo 12
Il Prof. Roberto Crea, pioniere delle tecnologie di ingegneria del DNA parlerà delle prospettive di utilizzo e dei vantaggi offerti da una nuova categoria di molecole.
Convegni
XXV SETTIMANA SCIENTIFICA 2025 FAENZA
Faventia Sales, ex Salesiani, Aula 5, Faenza
Giovedì 10 aprile dalle 20:30 alle 22:00 i proff. Katia Mattarozzi e Filippo Piccinini (DIMEC) interverranno sui temi del "Paradosso della cura" e "L'intelligenza artificiale"
Presentazioni e incontri
Finanziare la ricerca per la salute 2025 - La salute circolare
Oratorio di S. Filippo Neri Via Manzoni, 5 - Bologna
PRESENTAZIONE PROGETTI DI RICERCA Arianna Aceti, Fabiana Morroni, Giampiero Pagliuca, Maria Letizia Petroni, Claudia Zanna
Presentazioni e incontri
Tavola Rotonda “La relazione fra medico e media”
Aula Prodi, P.zza S. Giovanni in Monte 2, Bologna
Ciclo di incontri - "Medicina e Futuro: Comunicazione, Etica e Innovazione"