Notizie

Lecco Today
La prof.ssa Maria Letizia Petroni al Casargo National Nutrition Summit

Innovazione e ricerca

La prof.ssa Maria Letizia Petroni al Casargo National Nutrition Summit

Ha partecipato al summit svoltosi il 10 aprile presso il Centro di Formazione Professionale di Casargo, sottolineando l’importanza di integrare il supporto nutrizionale nella gestione del diabete.

UniboMagazine
Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

Innovazione e ricerca

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

Un’indagine genomica su individui di etnia Aymara, Quechua e Uros ha messo in luce varianti genetiche che permettono lo sviluppo dell'embrione in condizioni di scarsa presenza di ossigeno. Caratteristiche simili sono state osservate nelle popolazioni asiatiche dell’Himalaya: un raro caso di "convergenza evolutiva"

UniboMagazine
Tumori: per il 2025 si stima una diminuzione dei tassi di mortalità

Innovazione e ricerca

Tumori: per il 2025 si stima una diminuzione dei tassi di mortalità

Le previsioni dei decessi per tumori indicano una diminuzione dei tassi di mortalità del 3,5% circa nell'Unione Europea negli uomini e dell’1,2% nelle donne. Un andamento positivo è stimato anche per il tumore della mammella, tranne nelle donne ultraottantenni, probabilmente per mancanza di screening regolari, diagnosi tempestive e utilizzo di terapie innovative

UniboMagazine
Tumori ematologici e CAR-T: nel nanomondo i messaggi cellulari che predicono il futuro

Innovazione e ricerca

Tumori ematologici e CAR-T: nel nanomondo i messaggi cellulari che predicono il futuro

Un terzo dei pazienti che ricevono terapie cellulari avanzate sviluppa come effetto collaterale una seria sindrome da neurotossicità: un nuovo studio scientifico svela come individuare questa complicazione con giorni di anticipo, consentendo ai medici di trattarla efficacemente

Regione Emilia-Romagna
Specialmente Pubblici: il podcast che racconta l’eccellenza della sanità pubblica

Innovazione e ricerca

Specialmente Pubblici: il podcast che racconta l’eccellenza della sanità pubblica

In collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, i nostri docenti raccontano l’eccellenza della sanità pubblica attraverso le testimonianze di chi opera ogni giorno per garantire cure di alta qualità

LIVERHOPE: uno studio europeo sulla Cirrosi con il contributo del DIMEC

Innovazione e ricerca

LIVERHOPE: uno studio europeo sulla Cirrosi con il contributo del DIMEC

Abbiamo partecipato ad un importante studio internazionale, finanziato dal Programma Europeo Horizon2020, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica JAMA

Anatomage

Innovazione e ricerca

Anatomage

UniBo prima e unica Università europea ad essere partner scientifico di Anatomage®, azienda leader mondiale nella produzione e distribuzione di Anatomage Table

Formazione e cooperazione: Il corso sulla Tubercolosi di Stop TB Italia in Senegal

Innovazione e ricerca

Formazione e cooperazione: Il corso sulla Tubercolosi di Stop TB Italia in Senegal

Via all'undicesima edizione

Ipercolesterolemia familiare omozigote

Innovazione e ricerca

Ipercolesterolemia familiare omozigote

La storia di Nicola e l'esperienza del Prof. D'Addato

Nuove prospettive nel trattamento della GVHD pediatrica

Innovazione e ricerca

Nuove prospettive nel trattamento della GVHD pediatrica

La Graft-versus-Host Disease (GVHD), una delle complicanze più severe che possono insorgere dopo un trapianto di cellule staminali, rappresenta una sfida particolarmente delicata nella pediatria.

Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability

Innovazione e ricerca

Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability

Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability!