Notizie

Winter School 2026: modelli 3D in vitro per la ricerca biomedica

Innovazione e ricerca

Winter School 2026: modelli 3D in vitro per la ricerca biomedica

Dal 12 al 16 gennaio 2026, Bologna ospiterà la Winter School “Advanced In Vitro Models: Spheroids and Organoids”, organizzata dall’Università di Bologna e dall’Istituto Ortopedico Rizzoli.

Innovazione e ricerca

È possibile misurare lo stress cronico?

Studio pilota del Laboratorio di Tossicologia Forense del DIMEC tra gli studenti dell’Università di Bologna

Giornata mondiale della Salute Mentale 2025

In Ateneo

Giornata mondiale della Salute Mentale 2025

L'intervento della Prof.ssa Tarricone (DIMEC), docente di Psichiatria e Delegata di Dipartimento per Equità, Inclusione, Diversità e Studenti con disabilità e DSA

UniboMagazine
Il fine vita in Italia: cosa ne pensano cittadini, medici e infermieri

Incontri e iniziative

Il fine vita in Italia: cosa ne pensano cittadini, medici e infermieri

Il progetto ELISI, coordinato dall’Università di Bologna, ha messo per la prima volta a confronto le opinioni di chi, pur lavorando o vivendo le stesse esperienze, spesso parla linguaggi diversi

UniboMagazine
Un nuovo farmaco mirato in grado di riconoscere e colpire le cellule tumorali

Innovazione e ricerca

Un nuovo farmaco mirato in grado di riconoscere e colpire le cellule tumorali

Testato con successo su modelli animali, è in grado di portare a una regressione completa della malattia sia in modelli di neuroblastoma e rabdomiosarcoma, sia di tumore del colon. Il segreto sta negli anticorpi-coniugati, in grado di riconoscere le cellule tumorali e colpirle con una molecola chemioterapica ad azione mirata

UniboMagazine
I primi risultati (positivi) del programma per la riduzione dell’obesità infantile in Emilia-Romagna

Innovazione e ricerca

I primi risultati (positivi) del programma per la riduzione dell’obesità infantile in Emilia-Romagna

La campagna, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, ha coinvolto oltre 2500 bambini e adolescenti tra 2 e 17 anni: un’indagine guidata da studiosi dell’Università di Bologna mostra che un partecipante su tre ha ottenuto una riduzione clinicamente significativa dell’indice di massa corporea

Sìcura - Settimana della sicurezza

Incontri e iniziative

Sìcura - Settimana della sicurezza

Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.

Parliamo di salute mentale

Incontri e iniziative

Parliamo di salute mentale

Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

Learn&Share 2025

Innovazione e ricerca

Learn&Share 2025

I vincitori dei premi poster

YOUTUBE
Visita di accreditamento ANVUR 2025

In Ateneo

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.

La tua salute passa per il fegato. Vieni a scoprire perché e ringrazierà anche il tuo cuore

Incontri e iniziative

La tua salute passa per il fegato. Vieni a scoprire perché e ringrazierà anche il tuo cuore

Scopri come sta il tuo fegato con un controllo rapido, gratuito e non invasivo.

Brown Lecture “Alchemy in the Making: Ancient Practices, Theories and Experiments”

Biblioteca

Brown Lecture “Alchemy in the Making: Ancient Practices, Theories and Experiments”

Il 18 settembre sarà possibile seguire in streaming la lecture tenuta dal Professor Matteo Martelli sullo sviluppo della teoria e della pratica alchemica dall’antichità al primo periodo islamico.